L’associazione Plastic Free Odv Onlus in prima linea per salvare centinaia di tartarughe
ogni anno insieme ai centri specializzati.
Contribuire a sostenere, recuperare, curare e riabilitare le tartarughe marine ferite dall’incuria dell’uomo. È questo l’obiettivo di “Adotta una Tartaruga”, la nuova iniziativa lanciata dall’associazione Plastic Free Onlus per la tutela di questi animali che hanno una storia evolutiva lunga 280 milioni di anni e che hanno superato indenni l’estinzione di tantissimi ordini di rettili, tra cui i giganteschi dinosauri, conservando per di più caratteristiche anatomiche e biologiche primordiali. Una creatura unica al mondo essendo il solo vertebrato a formare esternamente al proprio corpo un guscio protettivo attraverso la fusione di costole modificate, vertebre e ossa dei cinti scapolari.
Un animale che oggi, purtroppo, incontra nuove difficoltà come la plastica, la microplastica, le reti da pesca e il traffico nautico, che ogni anno, solo in Italia, genera oltre 10mila vittime di tartarughe Caretta Caretta. “Non possiamo rimanere a guardare questo sterminio di creature innocenti – commenta Luca De Gaetano, Presidente dell’associazione -, per questo siamo pronti a mobilitarci per supportare centri specializzati per salvare più tartarughe marine possibili, oggi in via d’estinzione”.