Cosa sono le microplastiche?
Oggi la plastica è un materiale indispensabile per l’uomo e l’inquinamento da essa provocato è ormai esteso a livello globale, così come lo è l’impatto che provoca su tutti gli organismi quando, frammentandosi in microscopiche particelle (microplastiche), è soggetta ad ingestione da parte di questi ultimi.
Le microplastiche hanno incominciato ad accumularsi solo negli ultimi quattro decenni. Campionando a spot sulla superficie delle acque marine e sul sedimento della sabbia delle nostre spiagge si possono osservare diverse tipologie di microplastiche:
- dai granuli di plastica di medie dimensioni
- a piccole particelle
- fino ad arrivare a frammenti microscopici derivati dai detriti più grandi.
A differenza dei frammenti più grandi, le microplastiche non sono facilmente visibili ad occhio nudo; anche il pellet di resina (mesoplastica) mescolati con sabbia non sono facilmente riconoscibili.