24 Mag | Giulia Pellizzato | Nessun Commento
Immergendosi nelle acque dell’Isola di Lampione da metà luglio a metà ottobre si ha l’opportunità di nuotare con il re dei mari: lo squalo. Qui infatti è facile incontrare lo squalo grigio (Carcharhinus plumbeus), un grosso e schivo animale molto diffuso nelle acque tropicali e temperate di tutto il mondo.
LEGGI17 Mag | Giulia Pellizzato | Nessun Commento
I delfini sono mammiferi marini appartenenti al gruppo dei cetacei (ordine Cetacea), del quale fanno parte anche balene e focene. In particolare, i delfini rientrano nel sottordine Odontoceti, gruppo formato dai cetacei provvisti di denti. Si conoscono circa 40 specie di delfino, tutte di acqua marina ad eccezione di 5 che vivono in acqua dolce.
LEGGI20 Mar | Giulia Pellizzato | Nessun Commento
Proprio come squali e murene, i barracuda godono di una cattiva reputazione a causa del loro aspetto non proprio amichevole: il loro sorriso è infatti decorato da piccoli denti aguzzi che spuntano dalla bocca socchiusa e il loro sguardo inquisitore sembra studiare ogni nostro movimento in acqua. Ma sarà poi vero che questi inquietanti animali …
LEGGI5 Feb | Giulia Pellizzato | Nessun Commento
I tonni sono pesci pelagici, che vivono cioè in mare aperto, e sono distribuiti in acque tropicali e temperate, fino a temperature minime di 10°C. Presentano un corpo robusto e dalla forma idrodinamica, perfettamente adattato al nuoto veloce. La colorazione è argentata, più scura sul dorso dell’animale e più chiara sul ventre, così da facilitarne la mimetizzazione con l’ambiente circostante.
LEGGI13 Gen | Giulia Pellizzato | Nessun Commento
Fanerogame marine e macroalghe: differenze e caratteristiche Fanerogame marine e macroalghe vivono entrambe in acqua, sono verdi e troppo spesso sono confuse le une per le altre. Anche se ad un primo sguardo possono sembrare molto simili, sono in realtà organismi ben distinti, caratterizzati da una diversa anatomia e un differente grado di complessità. …
LEGGI20 Dic | Giulia Pellizzato | Nessun Commento
Troppo spesso denigrata e confusa per un’alga, la Posidonia oceanica è sicuramente un organismo dalla bellezza incompresa e dalla grande importanza ambientale. Per poterla apprezzare è necessario osservarla da vicino, così da poterne cogliere tutte le sue straordinarie caratteristiche. E allora non perdiamo altro tempo e tuffiamoci insieme nel fantastico mondo della posidonia! Anatomia e …
LEGGI25 Ott | Giulia Pellizzato | Nessun Commento
Qual è il primo animale che vi viene in mente sentendo la parola “becco”? Sono sicura che il 99,9% di voi ha immaginato un uccello…giusto? Sembra incredibile ma sentendo quella parola nella mia mente si materializza invece l’immagine di un pesce. Se vi state chiedendo quale sia la connessione tra becco e pesce, immergetevi …
LEGGI5 Ott | Giulia Pellizzato | Nessun Commento
Difficili da individuare a causa delle loro piccolissime dimensioni, i nudibranchi sono un vero gioiello del mare. Se siete amanti della fotografia macro conoscerete di sicuro questi piccoli organismi, in caso contrario scoprite con me chi sono questi incredibili animali. Caratteristiche dei nudibranchi I nudibranchi sono dei piccoli molluschi gasteropodi che potete immaginare come …
LEGGI2 Set | Giulia Pellizzato | Nessun Commento
Spesso incompresa a causa del suo aspetto non proprio grazioso, la murena è in realtà un animale davvero interessante, dalla bellezza non convenzionale e dotata di caratteristiche uniche. Siete curiosi di saperne di più? E allora scopriamo insieme i segreti delle murene. Una forma ingannevole: pesce o serpente? Le murene appartengono al gruppo dei …
LEGGI2 Ago | Giulia Pellizzato | Nessun Commento
Anche se la somiglianza non è così evidente, i coralli marini (classe Anthozoa) sono cugini stretti delle meduse; essi infatti costituiscono classi differenti all’interno dello stesso phylum (phylum Cnidaria). A differenza delle meduse però, gli antozoi mancano dello stadio medusoide e il loro corpo presenta solamente la morfologia di polipo. La maggior parte dei …
LEGGI© Copyright 2014 - 2021 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il portale n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer