Alessandro Nicoletti
17 Nov 20
In questo articolo volevo parlarvi di un tema poco conosciuto, ma che purtroppo sta gravemente minacciando lo stato di conservazione delle grandi balene come la balenottera azzura e la megattera.
LEGGIFrancesca Maglione
15 Lug 20
Contribuire a sostenere, recuperare, curare e riabilitare le tartarughe marine ferite dall'incuria dell'uomo. È questo l'obiettivo di "Adotta una Tartaruga", la nuova iniziativa lanciata dall'associazione Plastic Free Onlus.
LEGGIPietro Cimmino
15 Lug 20
È stato stimato che un consumatore europeo di molluschi ingerisce ogni anno in media tra il 1.800 e 11.000 microplastiche con un potenziale aumento delle concentrazioni nei crostacei di allevamento.
LEGGIPietro Cimmino
15 Lug 20
Le specie di vertebrati predatori possono ingerire involontariamente la microplastica soprattutto quando confondono le microparticelle sintetiche per una loro preda. Ciò è particolarmente comune quando la preda reale è di colore distintivo.
LEGGIPietro Cimmino
15 Lug 20
Oggi la plastica è un materiale indispensabile per l’uomo e l’inquinamento da essa provocato è ormai esteso a livello globale, così come lo è l’impatto che provoca su tutti gli organismi quando, frammentandosi in microscopiche particelle (microplastiche), è soggetta ad ingestione da parte di questi ultimi.
LEGGIMarianna Facilone
05 Lug 20
Quante volte abbiamo rifiutato di spalmarci la crema perché già abbronzati? E quante volte abbiamo utilizzato flaconi di crema dell’anno passato? Avete sentito le notizie riguardo le restrizioni sull’utilizzo di creme solari? Cosa c’è di pericoloso? Cerchiamo di approfondire insieme questo argomento.
LEGGIClaudia Boeche
05 Dic 19
Sempre più spesso, quando si parla di mare, arrivano notizie allarmanti riguardo inquinamento, plastica: animali intrappolati nelle reti, tartarughe soffocate dai sacchetti (a tale proposito scopri qui il progetto per adottare una tartaruga marina), per non parlare delle isole di plastica galleggianti tra le quali la più nota, la Pacific Trash Vortex, galleggia nel ...
LEGGI© Copyright 2014 - 2020 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il portale n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer