Corsi sub a Marzamemi (Siracusa)
- Dove: Marzamemi, frazione di Pachino. (Provincia di Siracusa)
- Quando: tutto l’anno
- Corsi sub: principianti (fino a 18 metri), avanzati (fino a 30 metri) e specialità
- Didattica: PSAI
- Punti d’interesse:
- Immersioni alla scoperta di antichi reperti archeologici: colonne greco romane, ancore dei galeoni del ‘700, ancore delle tonnare.
- Suggestive ed emozionanti grotte marine: grotta delle ossa (con reperti fossili di elefante nano), grotta dei gamberi, grotta dell’acqua dolce, grotta maltese popolata di donzelle pavonine incuriosite.
- Immersioni di particolare bellezza, ai piedi del Castello Tafuri e della Tonnara di Portopalo. Statua del Cristo degli abissi.
- Cosa si vede: banchi di barracuda, cernie, murene mediterranee, polpi, seppie, saraghi, donzelle, aragoste, ricciole, scorfani, stelle marine colorate, ricci di mare, salpe, banchi di sardine, paganelli, tonnetti, razze o raiformi, torpedini, praterie di posidonia.
Possibili avvistamenti di delfini durante la navigazione. - Desideri stipulare un’assicurazione subacquea prima di partire?
Scegli DAN Europe
In collaborazione con:
Suttakkua Diving School
Se vuoi prendere il brevetto durante la tua vacanza diving a Marzamemi, richiedi informazioni senza impegno!
Sei pronto a tuffarti in una nuova avventura?
Che tu sia principiante o che tu voglia migliorare le tue abilità subacquee, Suttakkua Diving School a Marzamemi è il posto giusto. Una scuola concepita per imparare concetti fondamentali, divertendosi e in compagnia!
In qualsiasi periodo dell’anno puoi fare corsi diving per principianti oppure puoi avanzare nella tua carriera subacquea, approfittando di questo angolo del Mediterraneo ricco di reperti archeologici, fossili e storici.
I fondali di Marzamemi ricchi di storia, nascondono ancora preziosi reperti, che aspettano solo di essere trovati da occhi attenti.
Dopo lo studio e la teoria, è ora di tuffarsi in mare. Tieni gli occhi aperti…spesso incontriamo famiglie di delfini!
Alla fine delle immersioni, con un cenno dell’istruttore si torna in superficie e si galleggia soddisfatti a pelo d’acqua, ai piedi del Castello Tafuri e della Tonnara di Portopalo.
Una merenda a bordo e si riparte: le immersioni non sono finite qui!
Ci aspettano bellissime pareti e fondali fra l’oasi faunistica di Vendicari e la suggestiva isola di Capopassero. Stanchi, ma soddisfatti si torna al diving, carichi di adrenalina e arricchiti di nuove indimenticabili esperienze.