Descrizione del viaggio
- OFFERTA SCADUTA
- Quando: Dal 7 al 16 maggio 2020
- Dove: Sudan, itinerario Sud
- Crociera: 7 notti a bordo della goletta in legno M/Y Elegante gestita da un ARMATORE ITALIANO
- Trattamento: ottima cucina e pensione completa con bevande incluse (alcolici esclusi)
- Voli: Voli di Linea da Milano Malpensa per Port Sudan via Dubai A/R – Emirates + Fly Dubai A/R in economy class
- Immersioni: pacchetto di circa 16 immersioni subacquee (2/3 immersioni al giorno e 2 immersioni notturne a settimana). Utilizzo bombole, pesi e cinture.
- Temperatura media dell’acqua: la temperatura media dell’acqua , 28 °C.
- Cosa si vede: squali martello, compatti eserciti di barracuda, carangidi, squali grigi, tartarughe, delfini, anthias, coralli duri e morbidi. Il Sudan non è perfetto solo per ammirare gli squali, ma anche le bellissime e incontaminate barriere coralline.
- Siti d’immersione: immersione sul giardino di Sanganeb (caratterizzato da bellissimi pinnacoli di coralli duri e morbidi e da possibili avvistamenti di numerosi squali grigi), relitto Umbria, laguna di Sha’ab Rumi che a detta di molti subacquei è una delle più belle immersioni in Sudan per la quantità di pesci e squali martello che si possono avvistare (è dove Jacques Cousteau costruì il suo Precontinente II esperimento degli annisessanta), Jumna reef, Sha’ab Ambar, Pinnacolo e Pender Reef.
- Relitti e punti d’immersione: Umbria (relitto di un mercantile italiano su cui immergersi, a seconda delle condizioni atmosferiche)
- Itinerario: rotta “Sud”
Organizzazione
Federosub diving center di Bologna in collaborazione con MarRossoCrociere.com diving Tour Operator.
Questa crociera in Sudan prevede la rotta verso Sub, che in poche ore di navigazione ci porterà subito ad ammirare l’imponente faro di Sanganeb. In primavera la visibilità in acqua è eccellente.
Giardino di Sanganeb
Grossi squali grigi, carangidi, ed eserciti di barracuda stazionano in questo sito d’immersione in un pianoro a 35 metri di profondità. Fra le acque blu profonde di questi fondali, si aggirano gli squali martello curiosi, ma al tempo stesso indifferenti ai subacquei. Qui puoi tuffarti per fare il bagno con i delfini Tursiopi e Stenelle!
Jumna reef
La tappa successiva è prevista a Jumna reef, un reef coloratissimo con pareti verticali a strapiombo e di piccole dimensioni, ma ricco di pesci di barriera.
Sha’ab Ambar
Dopo una breve navigazione si arriva a Sha’ab Ambar. Un steso pianoro di sabbia bianca alla profondità di 30 metri sul quale poggiano isolati blocchi corallini e dove è possibile incontrare famiglie di delfini.
Pinnacolo e Pender Reef
La crociera toccherà successivamente Pinnacolo e Pender Reef. Entrambi sono simili: il primo è una piccola secca che inizia a 5 metri e ha una larghezza di 30 metri, mentre Pender Reef è molto più ampio e con grandi cadute nel blu ricchissime di pesci di passo.
Sha’ab Rumi
La laguda di Sha’ab Rumi che a detta di molti subacquei è una delle più belle immersioni in Sudan. Qui c’è la possibilità d’incontrare una grande quantità di squali martello (ed è dove Jacques Cousteau costruì il suo Precontinente II esperimento degli annisessanta). Qui c’immergeremo per un’indimenticabile immersione notturna e di giorno fra un’immersione e l’altra potrai fare snorkeling fra i delfini!