Descrizione del viaggio
- Dove: Cuba, L’Avana e Giardini della Regina.
- Immersioni: Sono incluse 15 immersioni.
- Quando. I mesi migliori per visitare Cuba sono: novembre, capodanno, gennaio, febbraio, marzo, aprile.
- Cosa si vede sott’acqua: tunnel, canyons profondi ricoperti di coralli, gorgonie e spugne marine di ogni colore, fanno sentire parte integrante di questo mondo meraviglioso. Squali, fra cui: squalo nutrice, Silky, Lemon, Bull e Grey Reef Shark, razze, aquile di mare, cernie giganti, delfini, pesci vela, marlin e squali balena, tartarughe marine, molluschi, granchi, calamari, gamberi e meduse.
- Cosa si vede nell’isola: Tre tipi di mangrovie: la bianca, la rossa e la nera. Sono presenti, inoltre, vari tipi di palme e pini. Per quanto riguarda la fauna, le isole sono abitate soltanto da iguana, caimani e quella specie di nutria-castoro chiamata ‘jutia’. Qui vivono anche decine di specie diverse d’uccelli come pellicani, aquile, cormorani, vari tipi d’aironi e fenicotteri.
Organizzazione
Mastro Sommerso, di Mastro Viaggiatore diving Tour Operator
Giardini della Regina
I Giardini della Regina (Jardines de la Reina) sono un selvaggio e incontaminato arcipelago lungo circa 200 km, che sorge a sud di Cuba, fra Cuba e le Isole Cayman.
Questo arcipelago possiede la terza barriera corallina più grande al mondo. La ricca e dirompente vita sottomarina, la buona visibilità di circa 30 metri, la quasi assenza di corrente, gli avvistamenti “quasi” garantiti di squali ed i possenti coccodrilli, ne fanno una meta apparentemente creata solo per i subacquei.
L’area, che si estende per oltre 2000 km è stata dichiarata parco marino e terrestre, Parque Nacional Jardines de la Reina, nel 2010 per tutelarne l’ecosistema.