Descrizione dell’immersione
- Dove: Lago di Capo d’Acqua a Capestrano in Abruzzo (AQ)
- Quando: tutti i sabati e domeniche dell’anno (è richiesta la prenotazione)
- Prezzo: 35 € (compresi: bombola, zavorra, guida)
- Desideri stipulare un’assicurazione subacquea prima di partire?
Scegli DAN Europe
Organizzazione
Associazione Sportiva ATLANTIDE scuola sommozzatori
Il lago di trova a Capo d’Acqua è un invaso artificiale e di proprietà privata che si trova nella frazione di Capestrano (AQ) e nelle sue acque è possibile ammirare 2 splendidi mulini sommersi.
Il primo mulino sommerso è quello che conserva un peggior stato di conservazione, ma qui è possibile ancora ammirare le pale che azionavano le macine.
Il secondo mulino invece contiene diverse strutture e ambienti sommersi da visitare, anche se alcune parti (un arco), dopo il terremoto del 6 aprile 2009 hanno subito diversi danni.
Il lago di trova all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo immerso in una natura incontaminata.
L’invaso garantisce, proprio per la sua natura di lago sorgivo, un’ottima visibilità (all’incirca di 70 mt) e una flora lacustre particolare, propria degli ambienti sorgivi di quota (il lago si trova all’incirca a 330 m.s.l.m.).
La temperatura dell’acqua è bassa, ma si puo provare ad immergersi anche con una semistagna e anche con una umida supportata da sottomuta e guanti. La durata dell’immersione è mediamente sui 40 minuti. Ideale per fare foto o riprese.
Per le immersioni nel Lago di Capo D’Acqua è necessario possedere il brevetto sub. Non è possibile fare battesimi del mare.
Video