Visualizzazione del risultato singolo
Le Filippine sono un vero e proprio paradiso per i subacquei, composto da ben 7107 isole dall’aspetto variegato e multiforme, di cui soltanto circa 2000 sono abitate. L’arcipelago delle Filippine si suddivide in 3 grandi gruppi di isole:
Prenotando una vacanza diving alle Filippine, i subacquei trascorreranno un’esperienza fantastica! Sott’acqua infatti si apre un microcosmo straordinario ricco di forme e di colori sgargianti. La grande varietà di specie marine presenti e la loro densità, sono le più alte al mondo.
Le ricche e colorate tradizioni filippine, unite alla nota cordialità e solarità del suo popolo, danno vita ad uno stile di vita che renderà le vacanze nelle Filippine un’esperienza unica che unisce un tocco di esotico e di avventura.
Se stai decidendo quando andare alle Filippine, è importate sapere che l’arcipelago ha un periodo con clima caldo e sicuramente favorevole e un periodo delle piogge. Vediamo di seguito i dettaglio dei mesi e del clima.
Da marzo a maggio, il clima alle Filippine è caldo e asciutto, con temperature tra i 24° e i 35° (ideale per le immersioni). Da giugno a ottobre invece, comincia la stagione delle piogge (anche se alcune località come Palawan, Cebu, Bohol e altre sono poco interessate). Il periodo più fresco con temperature tra i 22° e 30° va da novembre a febbraio.
Considerando la temperatura dell’acqua che normalmente oscilla tra i 25° e 29°, l’equipaggiameno ideale è una muta dello spessore da 3 mm, intera. Da evitare le mute shorty per proteggersi al meglio da eventuali graffi causati dalle estremità dei coralli. Quasi tutti i centri diving dispongono anche del servizio di noleggio dell’attrezzatura.
Se portate attrezzatura personale, pensate anche ai vostri compagni di viaggio e non dimenticate a casa la guida Lonely Planet delle Filippine! Anche se non praticano immersioni, ma soltanto snorkeling: pinne, snorkel e maschera, saranno indispensabili per tutti per ammirare i coralli anche vicino le coste.
Le Filippine sono la destinazione ideale per gli appassionati di fotografia subacquea, specialmente macro: portatevi assolutamente macchine fotografiche subacquee per fare foto o video e seguite i preziosi consigli delle guide locali che conoscono alla perfezione le barriere coralline.
Le immersioni sono per tutti i livelli, dai principianti agli avanzati per ammirare lo splendore dei fondali delle Filippine non è necessario andare troppo in profondità. Per la sicurezza di tutti i subacquei, le località di Manila, Cebu, Batangas e Subic Bay sono dotate di camere di decompressione.
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie