Visualizza 1–8 di 13 risultati
Corsi sub all'Elba: teoria e pratica per corsi subacquei di tutti i livelli (didattica DIWA). Noleggio attrezzatura incluso.
Crociera sub in barca a vela. Itinerario: Isole Eolie, Capo Milazzo, Capo d'Orlando. Diving, snorkeling e trekking.
Crociera sub in barca a vela. Itinerario: Lampedusa, Linosa, Lampione. Diving, snorkeling e trekking.
Itinerario: Castellammare del Golfo / San Vito Lo Capo / Ustica. Diving, snorkeling e trekking.
Diving a Lampedusa? Prenota 10 immersioni subacquee con il Marina Diving Lampedusa.
Immersioni all'Argentario, Isola di Giannutri e Isola del Giglio. 3 full day sub (6 immersioni diurne).
Immersione diving alle Isole Tremiti, il paradiso dei subacquei nel cuore dell'Adriatico. Soggiorno, traghetto e noleggio attrezzatura esclusi.
Immersione diving in Abruzzo nell'affascinante Lago di Capo D'Acqua a Capestrano (AQ). Tutti i sabati e domeniche.
L’immersione subacquea è un’attività sportivo-ricreativa adatta dagli 8 anni in su ed è un’esperienza emozionante perché ti consente di connetterti profondamente con la Natura e con te stesso, nel momento in cui la pratichi. Avere la sensazione di volare sott’acqua, ascoltare soltanto il rumore del proprio respiro, fluttuare e spostarti nella colonna d’acqua in un modo completamente nuovo, scoprire animali e ambienti marini sconosciuti al turismo di massa, sono alcune delle ragioni che spingono sempre più persone ad avvicinarsi alla subacquea.
Le immersioni subacquee, diversamente contrario del nuoto e dello snorkeling, prevedono l’immersione completa del corpo in un ambiente “liquido” per una durata di tempo variabile, ad una determinata profondità e con delle attrezzature tecniche necessarie a respirare sott’acqua. Proprio per questa ragione, l’immersione subacquea è sì un’attività molto affascinante, ma dev’essere praticata dopo un’accurata preparazione teorica e pratica e in buone condizioni di salute.
Generalmente un’immersione subacquea dura fra i 50 -60 minuti di permanenza sott’acqua, ma nell’esperienza complessiva bisogna anche calcolare: i tempi di vestizione, il briefing in barca, i tempi di navigazione di andata e di ritorno, ed infine i tempi di risciacquo personale e delle attrezzature.
Spesso i diving center, per consentire di fare più immersioni subacquee con una sola uscita e per andare ad esplorare siti d’immersione più distanti dalla costa, organizzano dei full day, ovvero delle uscite in barca per tutta la giornata (o mezza giornata), spesso anche con spuntino o pranzo a bordo.
In questo modo i subacquei a bordo possono godersi anche uno spuntino e una piacevole pausa relax fra un’immersione e l’altra.
Il prezzo di un’immersione subacquea è variabile a seconda di numerosi fattori, ma generalmente è fra i 35 € ed i 170 € circa. Il costo dell’immersione varia in base a:
Le attrezzature necessarie per immergersi sott’acqua, sono:
Per fare immersioni è necessario saper nuotare e avere una buona acquaticità, possibilmente non solo in piscina, ma anche nelle acque libere. Non è consentito fare immersioni subacquee sotto gli 8 anni di età, in condizione di gravidanza e con alcune condizioni mediche preesistenti (come asma, alcune malattie cardiovascolari ed epilessia).
La subacquea oggi, conosce una diffusione molto vasta in tutto il mondo, anche nelle aree più remote della Terra ed è considerato uno sport alla portata di chiunque (anche per persone con disabilità motorie o visive). La diffusione della subacquea e la relativa facilità con cui è possibile accedere ad un corso sub o ad un battesimo del mare (ovvero una prova di immersione subacquea senza brevetto), non devono però far prescindere dal rispetto di alcune importanti regole di sicurezza (che vengono appunto spiegate durante l’addestramento subacqueo).
In funzione dello scopo dell’attività subacquea, le immersioni si distinguono in ricreative o tecniche.
Le immersioni ricreative (detta Rec Dive) sono quelle comunemente praticate dalla maggior parte dei subacquei e prevedono immersioni caratterizzate da una profondità massima fino a 40 metri (immersioni possibili dopo aver seguito un corso di specialità profonda). Queste immersioni, dovendo rientrare fra quelle senza un ulteriore addestramento specifico, prevedono un tempo di permanenza in profondità limitato, tale da non richiedere soste di decompressione.
L’immersione tecnica invece, è considerata tale quando va oltre i confini di sicurezza di durata o profondità caratteristici dell’immersione ricreativa. Questo tipo di immersione richiede infatti un livello di addestramento aggiuntivo, una grande esperienza e l’uso di attrezzatura specifica.
Sei in cerca di ispirazione per scoprire dove fare le immersioni subacquee più belle? Allora sei nel posto giusto, perchè qui ti consiglierò una classifica di alcuni dei fondali da non perdere per le più belle immersioni!
Esistono letteralmente centinaia di bellissimi siti d’immersione in Italia: in Sicilia, Sardegna, Liguria, Campania e moltissime altre regioni. Quella che trovi in questa pagina, è una selezione accurata di alcune delle più belle immersioni in Italia, con foto e informazioni, per prenotare direttamente, senza nessun costo aggiuntivo.
Fatta questa dovuta premessa sulla bellezza della quasi totalità delle coste italiane, ecco il mio personalissimo elenco delle 6 migliori immersioni in Italia:
Qui trovi un altro elenco (non esaustivo) di quelle che possono essere altre località dove tuffarsi la prima volta in Italia. Ecco i fondali da non perdere:
L’Italia è un paese ricco di coste e laghi per scoprire il mondo sommerso. Le possibilità di fare un corso sub ed esplorare l’ambiente subacqueo sono innumerevoli, sia in estate, sia in inverno.
Se vuoi cimentarti nello sport subacqueo o se hai già il brevetto, su Viaggi per Sub troverai numerose immersioni e vacanze per subacquei, sia in Italia, sia all’estero.
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie