BLOG

Immersioni subacquee in Italia

Viaggi per sub > europa > Immersioni subacquee in Italia

Visualizza 1–8 di 13 risultati

Immersioni subacquee: i fondali più belli da esplorare

Sei in cerca di ispirazione per scoprire dove fare le immersioni subacquee più belle? Allora sei nel posto giusto, perchè qui ti consiglierò una classifica di alcuni dei fondali da non perdere per le più belle immersioni!
Esistono letteralmente centinaia di bellissimi siti d’immersione in Italia: in Sicilia, Sardegna, Liguria, Campania e moltissime altre regioni.  Quella che trovi in questa pagina, è una selezione accurata di alcune delle più belle immersioni in Italia, con foto e informazioni, per prenotare direttamente, senza nessun costo aggiuntivo.

6 Migliori immersioni in Italia

Fatta questa dovuta premessa sulla bellezza della quasi totalità delle coste italiane, ecco il mio personalissimo elenco delle 6 migliori immersioni in Italia:

  1. USTICA
    L’isola di Ustica con i suoi bellissimi fondali, è un vero e proprio paradiso per i subacquei grazie alla sua Area Marina Protetta. Fondali blu e pareti scoscese, ricche di vita e ideali per immersioni di ogni livello.
  2. LAMPEDUSA
    Vuoi immergerti in Italia, in acque dall’aspetto caraibico? A Lampedusa, Linosa e nell’isola di Lampione, tutto questo è vero e ogni incontro può essere fatto! L’acqua è cristallina e la visibilità e fuori dalla norma. È possibile immersersi persino con gli squali grigi!
  3. MARETTIMO
    Con i suoi fondali rocciosi, le acque dal blu intenso e l’alta visibilità, quella a Marettimo è un tipo di immersione molto ambita dai subacquei. La ricca biodiversità sottomarina è tutelata grazie alla sua Area Marina Protetta più grande d’Europa.
  4. LAGO DI CAPODACQUA IN ABRUZZO
    Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, sorge questo lago artificiale (profondo circa 10 metri) noto in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza subacquea. Grazie al continuo flusso d’acqua proveniente dalla sua sorgente, l’acqua del lago è sempre limpida e pulita (e molto fredda).
  5. ARCIPELAGO DE LA MADDALENA
    Il Parco dell’arcipelago de La Maddalena si estende per 180 km, e garantisce una tutela sia della superficie terrestre, sia dell’ambiente sottomarino. All’interno del parco, ci sono una trentina di punti (con profondità dai 22 ai 35 metri), in cui è ammesso fare un’ immersione subacquea.
  6. ISOLE TREMITI
    L’arcipelago delle Isole Tremiti rappresenta una delle mete subacquee più rinomate dell’Adriatico. Le sue grotte, anfratti, fondali rocciosi, acqua dall’azzurro intenso e la ricca vita marina sono state dichiarate riserva marina e fanno parte del Parco Nazionale del Gargano.

Dove fare immersioni in Italia?

Qui trovi un altro elenco (non esaustivo) di quelle che possono essere altre località dove tuffarsi la prima volta in Italia. Ecco i fondali da non perdere:

  • Banco di Santa Croce (Campania)
  • Portofino (Liguria)
  • Giannutri (arcipelago Toscano)
  • Isole Eolie
  • Tavolara (Sardegna)
  • Argentario
  • Parco Archeologico Sommerso di Baia, a Pozzuoli
  • Isola d’Elba
COS'È VIAGGI PER SUB®?
Viaggi per Sub® è il blog n.1 in Italia che aiuta i subacquei e chi sogna di diventarlo, a trovare nuove stimolanti avventure da vivere sotto il pelo dell’acqua.

COSA TROVI SU VIAGGI PER SUB®?
Su Viaggi per Sub trovi un'esclusiva selezione di offerte di diving center e tour operator subacquei, in un unico sito.

---------------

Le condizioni di prenotazione delle immersioni e delle vacanze presenti sul sito, fanno riferimento rispettivamente ai tour operator subacquei e operatori turistici indicati nelle singole offerte sub, alla voce "Organizzato da".

© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione
è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei
info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie