Prezzi
- Quota diver: da 565 € / a persona
- Quota non diver: da 300 € / a persona
Il prezzo subisce una variazione in base alla stagionalità del periodo richiesto (esempio: alta stagione) o in base alla richiesta di tipologie di alloggi superiori/differenti.
Descrizione
- Dove: Isola di Marettimo
- Quando: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre
Prezzi camera con bagno
Quota sub:
- Dal 1 aprile al 26 maggio: da 565 €
- Dal 27 maggio al 30 giugno: da 645 €
- Dal 1 luglio al 31 luglio: da 695 €
- Dal 1 agosto al 20 agosto: da 865 €
- Dal 21 agosto al 1 settembre: da 825 €
- Dal 2 settembre al 6 ottobre: da 705 €
- Dal 7 ottobre al 11 novembre: da 565 €
Quota non sub
- Dal 1 aprile al 26 maggio: da 300 €
- Dal 27 maggio al 30 giugno: da 350 €
- Dal 1 luglio al 31 luglio: da 400 €
- Dal 1 agosto al 20 agosto: da 620 €
- Dal 21 agosto al 1 settembre: da 550 €
- Dal 2 settembre al 6 ottobre: da 400 €
- Dal 7 ottobre al 11 novembre: da 300 €
N.B. I prezzi sono da intendersi a persona. I prezzi possono variare a seconda del tipo di richieste, disponibilità appartamenti e camere.
Prezzi in appartamento
Quota sub:
- Dal 1 aprile al 26 maggio: da 605 €
- Dal 27 maggio al 30 giugno: da 695 €
- Dal 1 luglio al 31 luglio: da 745 €
- Dal 1 agosto al 20 agosto: da 995 €
- Dal 21 agosto al 1 settembre: da 925 €
- Dal 2 settembre al 6 ottobre: da 775 €
- Dal 7 ottobre al 11 novembre: da 625 €
Quota non sub
- Dal 1 aprile al 26 maggio: da 350 €
- Dal 27 maggio al 30 giugno: da 420 €
- Dal 1 luglio al 31 luglio: da 500 €
- Dal 1 agosto al 20 agosto: da 720 €
- Dal 21 agosto al 1 settembre: da 600 €
- Dal 2 settembre al 6 ottobre: da 480 €
- Dal 7 ottobre al 11 novembre: da 350 €
N.B. I prezzi sono da intendersi a persona. I prezzi possono variare a seconda del tipo di richieste, disponibilità appartamenti e camere.
Cosa si vede sott’acqua?
Grotte, cernie, paguri, nudibranchi, ricciole, aquile di mare, gorgonie, stelle gorgone, spugne marine, scorfani, polpi, aragoste, murene, castagnole, saraghi, salpe, gamberetti, gronghi, cipree, posidonia oceanica, barracuda, rami di finto corallo nero, leptogorgia, spirografi, pesce pelagico, corvine, dentici, cicale di mare, aquile di mare e numerosi reperti archeologici.
In valigia
Hai in mente di partire per questo viaggio sub a Marettimo?
Ricordati di mettere in valigia tutto l’occorrente per una vacanza senza pensieri: