Descrizione del viaggio
- Dove: Mozambico
- Quando: luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre,gennaio.
- Durata: 11 giorni / 8 notti
- Soggiorno: presso l’Hotel Tofo Mar
- Trattamento: pernottamento e prima colazione.
- Immersioni: 10 immersioni con bombole e pesi incluse
- Cosa si vede: squali balena, mante, delfini, megattere, stenelle, tursiopi, dugonghi, tartarughe, pseudanthias, labridi e pesci farfalla.
Organizzazione
Mastro Sommerso, di Mastro Viaggiatore diving Tour Operator
Parlando del Mozambico, si penserà immediatamente alla sua mega-fauna: squali balena e mante che vagano tutto l’anno nelle acque ricche di plancton e, nella stagione adatta, anche megattere che – dall’Antartico – entrano nel Canale del Mozambico; ma c’è anche molto altro.
Fra le specie marine più interessanti vi sono le stenelle, i tursiopi, le megattere, i delfini comuni e i dugonghi in via d’estinzione. Lungo la costa si trovano vari tipi di tartarughe.
Inhambane, un corridoio ricchissimo di plancton al largo di Praia do Tofo, è il percorso preferito dagli squali balena: si possono incontrare tutto l’anno, e un loro avvistamento è quasi garantito.
L’immersione icona di Tofo è celebre per le sue due stazioni di pulizia per mante: è un’immersione in corrente molto dolce, che inizia con una discesa in assetto negativo sino a 26 metri/85 al centro del piccolo anfiteatro ricco di vita.
La prima stazione di pulizia si trova in una zona sabbiosa poco profonda, 21 metri: qui, le mante nuotano in tondo per essere pulite da pseudanthias, labridi e pesci farfalla; nei momenti migliori – guardando in alto – i subacquei possono ammirare più di dieci mante che fanno il girotondo sopra di loro.