Delphinus delphis
Classe: mammiferi
Ordine: cetacei
Il delfino comune ha un corpo lungo fino a 2 metri e il peso di circa 115 – 125 kg. La pelle, liscia, è scura sul dorso e bianchissima sul ventre. Il muso è a forma di becco; la pinna dorsale è stretta e la pinna caudale ha forma di mezza luna.
Si nutre di crostacei, mlluschi e pesci e la femmina partorisce un solo piccolo per gestazione: a differenza di tutti gli altri mammiferi, nasce presentando la coda, anziché la testa!
Carattere e abitudini del delfino
Il delfino ha un carattere particolarmente socievole, vive in branchi spesso molto numerosi e nuota a grandissima velocità (fino a 40 km /h).
Di solito si mantiene in superficie, non sta sott’acqua più di 5 minuti e spesso compie spettaolari balzi fuori dall’acqua durante l’emersione per la respirazione oppure durante una semplice manifestazione del suo carattere allegro e socievole.
I salti fuori dall’acqua del delfino, sono accompagnati da capriole, guizzi e strane movenze della coda.
I delfini sono facilmente addomesticabili e sono molto intelligenti. Emettono suoni che lo aiutano a localizzare in mare prede e ostacoli.
Curiosità e leggende sui delfini
Secondo la tradizione marinara il delfino sarebbe amante della musica: pare infatti che basti un qualsiasi motivo musicale per “incantarlo” e tenerlo nei pressi delle imbarcazioni.