BLOG

TITLE

DESCRIPTION

Isola di Linosa

Isola di Linosa

Linosa

Linosa è una piccola isola a forma rotonda, appartenente alle Pelagie. Con i suoi 5,3 kmq ed un perimetro costiero di 11 km, si trova a a 40 km a nord della sorella maggiore: Lampedusa. È un’isola montuosa che, noleggiando un motorino o prenotando un’escursione guidata, si visita facilmente in poche ore.

Grazie alla sua origine vulcanica, l’aspetto dell’isola (e anche quello dei fondali subacquei) è aspro e selvaggio. I terreni, scuri e ricchi di minerali sono estremamente fertili e qui crescono senza nessuna difficoltà: fichi d’india, capperi e piante di lenticchie (i cui frutti fanno parte della cucina tipica isolana).

Come l’isola di Pantelleria, anche Linosa ha un vulcano spento. Per la precisione sono 4 i crateri presenti: monte Vulcano (195 m), monte Rosso (186 m), monte Nero (107 m), ed una piccola bocca di 50 m alle pendici di quest’ultimo) e le sue rocce laviche regalano paesaggi dai colori suggestivi e panorami subacquei unici nel loro genere!

Linosa, Grotta dell'Amore

L’isola è abitata da circa 430 persone residenti che vivono di turismo, agricoltura e pesca. Qui la vita scorre lentissima, fra: il piccolo porto di Scalo Vecchio, un paio di piccoli bar che servono rilassanti aperitivi al tramonto, un ufficio postale, due piccoli minimarket, il coloratissimo centro cittadino e tre tipici ristoranti che servono squisiti piatti prevalentemente a base di pesce.

Linosa paese

Linosa è anche facilmente raggiungibile in autonomia, prenotando l’aliscafo da Lampedusa, ma il modo migliore per apprezzarla (anche per una sola giornata), è quello di lasciarsi assolutamente accompagnare da una delle famiglie che organizza visite guidate e da uno dei centri sub che ti porterà in acqua a fare le più belle immersioni diving a Linosa.

Trekking e passeggiate a Linosa

Linosa è l’isola perfetta se cerchi un profondo contatto con il mare e la natura e desideri trascorrere una settimana di completo relax, lontano dalla frenesia del turismo di massa. Qui a Linosa potrai effettivamente dedicarti tutto il giorno al mare, al relax e alle immersioni, oppure fare trekking e passeggiate guidate.

Come arrivare a Linosa

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Dove dormire a Linosa

Cerchi un B&B, hotel o appartamento a Linosa? Trova la soluzione più adatta alle tue esigenze su Booking.

The following two tabs change content below.

Francesca Maglione

Ideatrice di Viaggi per Sub ®. Sono la prima travel blogger italiana specializzata nel mondo dei viaggi diving. Aiuto i subacquei (e chi sogna di diventarlo) a trovare le migliori offerte e i viaggi da vivere sotto il pelo dell’acqua, in Italia e all’estero.

Ultimi post di Francesca Maglione (vedi tutti)

[supsystic-social-sharing id="1"]
Francesca Maglione
Ciao! Mi chiamo Francesca Maglione e sono la prima travel blogger italiana specializzata nel mondo dei viaggi diving.
Attraverso Viaggi per Sub ®, aiuto i subacquei (e chi sogna di diventarlo), a trovare nuove stimolanti avventure da vivere sotto il pelo dell’acqua.
Sei pronto a tuffarti nel blu?



Assicurazione DAN Europe

COS'È VIAGGI PER SUB®?
Viaggi per Sub® è il blog n.1 in Italia che aiuta i subacquei e chi sogna di diventarlo, a trovare nuove stimolanti avventure da vivere sotto il pelo dell’acqua.

COSA TROVI SU VIAGGI PER SUB®?
Su Viaggi per Sub trovi un'esclusiva selezione di offerte di diving center e tour operator subacquei, in un unico sito.

---------------

Le condizioni di prenotazione delle immersioni e delle vacanze presenti sul sito, fanno riferimento rispettivamente ai tour operator subacquei e operatori turistici indicati nelle singole offerte sub, alla voce "Organizzato da".

© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione
è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei
info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie