Se ami il mare, l’avventura e vuoi immortalare le emozioni della tua prossima immersione sott’acqua, l’action cam subacquea sarà la tua compagna di viaggio perfetta! Che tu sia un’amante dell’apnea, snorkeling, oppure un subacqueo brevettato, questo strumento non può mancare nella tua sacca stagna.
In questo articolo però non voglio parlarti delle semplici fotocamere impermeabili, che resistono a qualche schizzo o gavettone, voglio invece guidarti nella scelta della migliore action cam subacquea del 2023 (per subacquei o per chi vorrebbe diventarlo).
L’action cam subacquea non è altro che una normale fotocamera dotata però di alcuni dettagli importanti se vogliamo utilizzare la fotocamera sott’acqua, specie in profondità come si fa con le immersioni subacquee.
Fatte queste dovute premesse sulle caratteristiche specifiche delle action cam subacquee, per il resto delle caratteristiche (come ad esempio la risoluzione e la qualità dei video), valgono gli stessi consigli su come scegliere una action cam qualsiasi:
Ecco alcune delle migliori action cam subacquee fra quelle della fascia di prezzo più bassa e che arrivano fino a 40 metri di profondità. Le più acquistate da chi comincia a muovere i primi passi nella subacquea o da appassionati di fotografia subacquea alle prime armi. Ideali per chi vuole portare a casa foto, ricordi e riprese di buona qualità, senza grosse pretese.
Forse ti starai domandando come mai ho inserito fra i modelli suggeriti, soltanto alcuni che hanno un costo dai 90 € in su. È vero che esistono in commercio anche modelli ancora più economici, ma questi ultimi hanno una minore fluidità video a causa dei frames per second FPS più bassi.
Principali caratteristiche:
Principali caratteristiche:
Il precedente modello della COOAU Action Cam (più economico), ha una risoluzione fino a 20MP, a differenza di questo nuovo modello che arriva fino a 24 MP.
Principali caratteristiche:
Il marchio GoPro è da anni diventato sinonimo di action cam. La più acquistata dagli amanti di molti sport all’aria aperta, domina il mercato grazie alle sue brillanti prestazioni, alla fluidità della stabilizzazione video e all’eccellente risoluzione. La GoPro oggi è la migliore scelta sul mercato se vuoi fare delle ottime riprese video sott’acqua.
Unica pecca della GoPro è l’impossibilità di immortalare e mettere a fuoco tutti i soggetti piccoli, come i nudibranchi ad esempio, a meno che tu non ne trovi uno grosso quanto il palmo di una mano! 😀
La GoPro è la migliore action cam subacquea tu possa acquistare per fare video, un po’ meno eccellente per le fotografie. Tuttavia essendo altissima la qualità dei video, tu potrai facilmente estrapolare dal video l’esatto frame che ti interessa per un ricordo da conservare come fotografia.
Le GoPro per poter arrivare sott’acqua a 40 metri di profondità, hanno naturalmente bisogno dell’acquisto della propria custodia (la custodia subacquea della GoPro Hero 11 black, 10 e 9 UFFICIALE ha un prezzo attorno ai 50 €).
Ideali per subacquei principianti o avanzati che sono intenzionati a non farsi sfuggire neanche un fotogramma, a caccia di panorami mozzafiato e grandi soggetti da fotografare (non piccoli molluschi). Utili se cerchi una camera subacquea affidabile, dall’utilizzo immediato e super-compatta.
Principali caratteristiche:
Principali caratteristiche:
Principali caratteristiche:
Se vuoi la più comoda impugnatura possibile e garantirti allo stesso tempo una buona stabilizzazione manuale, puoi aggiungere alla tua attrezzatura una pratica impugnatura di supporto in lega di alluminio. Grazie alla vite filettata è compatibile con qualsiasi modello di action cam.
Principali caratteristiche:
Tieni in considerazione che è sconsigliabile aggiungere delle torce d’illuminazione direttamente a questo modello (così com’è). Quando le luci sono vicine all’obiettivo infatti, a meno che l’acqua non sia limpidissima, otterrai il backscattering, ovvero la retrodiffusione con la visibilità di miriade particelle di sospensione.
Per una buona riuscita di foto e video SENZA SOSPENSIONE è necessario acquistare: uno o (meglio) due bracci aggiuntivi, da montare al supporto. In questo modo inclinando lateralmente la posizione degli illuminatori di almeno 45°, otterrai foto e video senza sospensione e senza retrodiffusione.
In alternativa, puoi acquistare direttamente un modello di supporto come questo in basso, già munito di tutto quello che serve, comprese 2 torce!
Scegliere una action cam subacquea se non sei un esperto di fotografia, non è semplice e immediato. Puoi lasciarti guidare dai consigli di un buddy esperto, oppure scegliere in base alle recensioni sui prodotti.
Come accennato sopra, per decidere quale modello di action cam subacquea comprare nel 2023, devi considerare dei fattori che sulla “terraferma” non sono così scontati, come: qualità del video, stabilizzatore, zoom, durata della batteria. La risoluzione 4K (e oltre) inoltre ti regaleranno dei livelli di dettaglio che ti faranno sentire come se tu fossi ancora immerso lì sott’acqua!
Per finire, considera anche la facilità e l’immediatezza d’utilizzo, perché mentre fai immersioni subacquee potresti anche indossare i guanti in neoprene che riducono notevolmente la sensibilità del tatto.
Un ultimo consiglio invece riguarda non la tenuta e la resistenza all’acqua, ma l’umidità e la condensa che potrebbero crearsi all’interno della custodia. A causa della differenza di temperatura fra superficie e profondità, potrebbero infatti crearsi delle gocce d’acqua ben visibili all’interno della custodia impermeabile. Per evitare questa sgradevole situazione, sono in vendita su Amazon dei semplici e funzionali cerotti anticondensa per GoPro e action cam subacquee. Sono utilissimi per evitare che le gocce d’acqua da condensa vadano a danneggiare la macchina al suo interno.
Hai finalmente deciso quale action cam subacquea scegliere? Congratulazioni! Hai appena acquistato la tua prossima fedele compagna d’avventure per rendere memorabili le tue prossime immersioni e vacanze diving.
Cosa potrebbe andare storto adesso?
Be’, non voglio demoralizzarti, ma devi sapere che il rischio che la tua fotocamera subacquea si allaghi è concreto e reale. Per questo motivo devi accuratamente prenderti cura della tua custodia, sciacquandola con acqua dolce dopo l’uso, avendo cura degli o-rings, evitando di buttare la tua macchia sulla sabbia e seguendo le istruzioni nel manuale d’uso.
Anche solo un granello di sabbia, oppure un capello, intrappolati nell’ o-rings della tua action cam, possono irrimediabilmente comprometterne la tenuta stagna, facendola allagare non appena raggiungerai una profondità critica.
Infine, se vuoi estendere la durata della tua batteria durante l’uso, ti consiglio di disattivare la connessione wireless quando non si utilizza il Wi-Fi.
Se stai considerando di fare un regalo sub ad una persona brevettata, indipendentemente dal suo livello di brevetto, ti suggerisco di acquistare una action cam subacquea che arrivi come minimo alla profondità di 40 metri.
Il tuo buddy te ne sarà grato!
P.S: Le caratteristiche dei modelli descritti potrebbero essere aggiornate dai venditori. Prima di acquistare ti consiglio di leggere sul sito Amazon la scheda del modello che desideri acquistare.
ARGOMENTI DEL BLOG
Scopri di più
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie