Francesca Maglione
19 Gen 21
Rio Marina dell’Isola d’Elba è una frazione del Comune di Rio in provincia di Livorno, che si affaccia sulla parte nord-orientale dell’isola. Su una superficie di 19 km², vivono circa 2200 abitanti che si affacciano verso la vicina costa Toscana. È denominata la capitale del ferro, perché questo territorio e le attività lavorative connesse, erano ...
LEGGIFrancesca Maglione
14 Ago 20
I traghetti per le Isole Tremiti sono prenotabili online e partono 1 o 2 volte al giorno da: Termoli, Rodi Garganico, Vieste e Peschici. Scopri i giorni e orari a te più comodi, per visitare e immergerti in questo bellissimo arcipelago dell'Adriatico.
LEGGIFrancesca Maglione
27 Lug 20
Le Isole Tremiti sono un arcipelago di straordinaria bellezza che si trova nel Mar Adriatico. L’arcipelago delle Tremiti, la cui dimensione complessiva è di circa 3 kmq è composto da due isole abitate: San Nicola e San Domino e tre disabitate Capraia (detta anche Caprara o Capperaia), Pianosa e Cretaccio.
LEGGIFrancesca Maglione
23 Giu 20
Il Santuario dei cetacei Pelagos è un’ampia area marina transfrontaliera di 87.500 km² nata nel 1999 da un accordo fra Italia, Francia e Principato di Monaco, con lo scopo di tutelare la vita ed il benessere dei mammiferi marini del Mediterraneo. Il Santuario dei cetacei è un ecosistema marino di grandi dimensioni, di notevole interesse ...
LEGGIFrancesca Maglione
13 Giu 20
L'Amp Ustica è la prima Area Marina Protetta istituita in Italia, nel 1986. L'area Marina Protetta dell'isola di Ustica fa di quest'isola, una destinazione turistica ambita da tutti i subacquei e rinomata per le immersioni a livello internazionale.
LEGGIFrancesca Maglione
21 Feb 20
L'isola di Ustica (in provincia di Palermo) si trova a 67 km a nord-ovest di Palermo e a 95 km a ovest di Alicudi. Ha un'origine vulcanica e occupa una superficie di circa 8,65 km2 (misura 3,5 km di lunghezza e 2,5 km di larghezza).
LEGGIFrancesca Maglione
23 Ott 19
La piattaforma Paguro fu costruita dall’AGIP nella parte di mare antistante il Lido di Dante (in provincia di Ravenna) e fu varata nel 1963. Nacque come piattaforma mobile per la perforazione di pozzi per l’estrazione di gas metano nel mare Adriatico.
LEGGIFrancesca Maglione
27 Mag 19
Se sei un subacqueo, ami il mare e ti piace praticare anche snorkeling, questa guida su cosa fare a Lipari è per te. Ecco le principali cose da fare assolutamente a Lipari (uno dei sette piccoli paradisi emersi dell’arcipelago delle Eolie), di giorno, di sera, in acqua e fuori dall’acqua! 1) Immersioni subacquee ...
LEGGI© Copyright 2014 - 2021 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il portale n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer