Isola delle Rose: la Repubblica durata 55 giorni
L’Isola delle Rose, nome ufficiale della Repubblica Esperantista dell’Isola delle Rose, fu il nome dato alla piattaforma che adesso giace affondata nei fondali Riminesi a circa 500 metri al di fuori delle acque territoriali. Si trovava precisamente di fronte alla costa di Torre Pedrera, ovvero la zona di Rimini nord.
La piattaforma fu fatta erigere dall’ingegnere bolognese Giorgio Rosa (un genio nel suo settore) che, pochi anni prima della costruzione dell’Isola delle Rose, aveva registrato un brevetto dal titolo “Sistema di costruzione di isole di acciaio e cemento armato per scopi industriali e civili”.
L’idea poteva sembrare apparentemente un po’ bislacca perché la costruzione in mare aperto di piattaforme richiede un impegno notevole in termini di costi, uomini e attrezzature.
Nel totale calpestabile della piattaforma di 400 mq erano previsti: un bar e un ufficio postale al primo piano, mentre al secondo avrebbero trovato posto la camera per il guardiano e la moglie e vani per gli attrezzi. Furono innalzati due piani e la condizione strutturale avrebbe consentito la creazione anche di un 3° piano, senza problemi di stabilità!
La storia dell’Isola delle Rose
Avendo un capanno al molo di Rimini, l’ingegner Giorgio Rosa iniziò i sopralluoghi con frequenza bisettimanale, nel 1960. Furono necessarie svariate prove in tempi diversi per testare materiati, individuare il punto esatto in cui innalzare l’isola artificiale e trovare le giuste condizioni del mare.
Iniziarono i lavori di armamento della struttura, e per tutto il 1965 ed il 1966 le attività proseguirono molto lentamente, a causa delle avverse condizioni meteomarine. Si arrivò alla fine del 1967 per vedere ultimati i lavori.
Il 1° maggio 1968 una piccola bandiera arancione, con tre rose rosse nel centro, venne innalzata sulla cima di una trivella, per dichiarare ufficialmente l’indipendenza dello Stato dell’Isola delle Rose. L’isola fece di tutto per rendersi autonoma come nazione, ma nonostante:
- una lingua ufficiale (l’esperanto)
- un governo (il cui Presidente era Giorgio Rosa)
- un francobollo ufficiale
- una moneta
non fu mai formalmente riconosciuta da alcun Paese del mondo come nazione indipendente.
Il blocco e la demolizione dell’Isola delle Rose
Un mese e mezzo dopo la dichiarazione di indipendenza, il 26 giugno del 1968, l’isola fu occupata dalle Forze di Polizia e fu sottoposta a blocco navale, per essere successivamente demolita con delle cariche esplosive, nel 1969.
Dopo l’esplosione rimasero ancora affioranti dall’acqua alcuni piloni, ma qualche settimana dopo una mareggiata portò via tutto.
Il film sull’Isola delle Rose
Su questa incredibile storia è stato girato un film sull’Isola delle Rose (di Sydney Sibilia), interpretato dall’attore Elio Germano, in onda dal 9 dicembre 2020 su Netflix. Gli altri attori sono stati: Matilda De Angelis, Fabrizio Bentivoglio, Luca Zingaretti, François Cluzet, Tom Wlaschiha, Violetta Zironi, Marco Pancrazi, Alberto Astorri, Roberto Caccavo, Leonardo Lidi.
Quest’ultimo attore in particolare, prima delle riprese, ha trascorso un mese con mese con i sub del centro Dive Planet di Rimini, per poter affrontare le scene in acqua da perfetto sommozzatore.
Erano stati proprio i sub del Dive Planet nel luglio del 2009, in occasione del 40° anno dall’affondamento, a ritrovare i resti dell’Isola delle Rose.
Immersioni all’Isola delle Rose
Fra le immersioni subacquee in Italia che puoi prenotare, oggi c’è anche l’Isola delle Rose. Ad oggi ovviamente non esiste più nessuna parte visibile della piattaforma fuori dall’acqua. Sott’acqua, oltre putrelle di ferro, parti di muri perimetrali e sassi di fiume, si possono vedere: gronghi, canocchie, scorfani, seppie, granceole e nudibranchi.
L’immersione è adatta anche ai principianti perchè la profondità massima è di circa 12 metri. Con il Dive Planet di Rimini puoi prenotare un’immersione all’Isola delle Rose, raggiungendo il sito d’immersione in soli 7 minuti di gommone.