BLOG

Immersione a Capo Grecale, Lampedusa

Immersione a Capo Grecale, Lampedusa

Nell’estremità nord-est di Lampedusa, su un alto promontorio sorge il famoso Faro di Capo Grecale che sovrasta la falesia. In questo punto dell’isola, proprio grazie alla sua posizione, non è raro trovare venti e correnti moderate che possono rendere questa suggestiva immersione a Lampedusa, ancora più emozionante! Immergendosi ai piedi del faro, si osserva una ripida parete, che evolve in massi franati ricchi di spugne colorate e successivamente lascia spazio fondale di sabbia bianchissima.

Immersione a Capo Grecale nord

Fra tutti i punti dove fare diving a Lampedusa, questa è una di quelle immersioni che è possibile eseguire in drift (opzione consigliata per subacquei Advanced ed esperti), eseguendo velocemente una discesa nel blu, ai confini della Zona A dell’AMP di Lampedusa.
L’immersione a Capo Grecale con ingresso da nord è consigliabile soltanto agli esperti, come anche l’emozionante immersione alla Secca di Levante di Lampedusa.

Immersione a Capo Grecale sud

I subacquei Open o meno esperti, hanno la possibilità d’immergersi a Capo Grecale sud, eseguendo l’entrata e l’uscita dall’acqua in un punto più riparato dalla corrente e mantenendo ovviamente una minor profondità durante tutta l’immersione. L’immersione a Capo Grecale Nord è da considerarsi semplice, quasi quanto quella alla Madonna del mare di Lampedusa.
A -18 metri si osserva il relitto di una gabbia da pescicoltura, diventato ormai la tana per diverse specie, come: murene, polpi, gronghi, scorfani e saraghi.

Ti piacerebbe immergerti a Capo Grecale a Lampedusa?  Compila il modulo qui sotto per ottenere un preventivo e maggiori informazioni senza impegno!

Caratteristiche dell’immersione a Capo Grecale di Lampedusa

  • Profondità: minima 10 metri – massima 45 metri
  • Corrente: leggera / media
  • Difficoltà: da facile o impegnativa (impegnativa e più emozionante, se eseguita in drift)
  • Visibilità: eccellente
  • Brevetto richiesto: Open / Advanced / Deep

Immersione a Capo Grecale, Lampedusa

Cosa si vede in immersione a Capo Grecale

Durante l’immersione a Capo Grecale di Lampedusa, si osservano facilmente: nuvole di castagnole, alternanza tra praterie di Posidonia oceanica e fondali di sabbia bianchissima (con qualche pastinaca o trigone). La parete a gradoni è incrostata da coloratissime spugne ed è un perfetto nascondiglio per: polpi, murene, ricci, aragoste e qualche pesce pappagallo. Volgendo lo sguardo nel blu invece, si avvistano: saraghi, cernie (dorate e nere), ricciole, dentici, salpe e grossi esemplari di tonni.

Per conoscere altre immersioni subacquee da fare in Italia o programmare al meglio la tua prossima vacanza alle Pelagie, ti consiglio di non perdere la mia guida aggiornata alle più belle cose da vedere a Lampedusa!

Cerchi un B&B, hotel o appartamento a Lampedusa?

Trova la soluzione più adatta a te su Booking.

The following two tabs change content below.

Francesca Maglione

Ideatrice di Viaggi per Sub ®. Sono la prima travel blogger italiana specializzata nel mondo dei viaggi diving. Aiuto i subacquei (e chi sogna di diventarlo) a trovare le migliori offerte e i viaggi da vivere sotto il pelo dell’acqua, in Italia e all’estero.

Ultimi post di Francesca Maglione (vedi tutti)

Francesca Maglione
Ciao! Mi chiamo Francesca Maglione e sono la prima travel blogger italiana specializzata nel mondo dei viaggi diving.
Attraverso Viaggi per Sub ®, aiuto i subacquei (e chi sogna di diventarlo), a trovare nuove stimolanti avventure da vivere sotto il pelo dell’acqua.
Sei pronto a tuffarti nel blu?


Libri sulla subacquea

COS'È VIAGGI PER SUB®?
Viaggi per Sub® è il blog n.1 in Italia che aiuta i subacquei e chi sogna di diventarlo, a trovare nuove stimolanti avventure da vivere sotto il pelo dell’acqua.

COSA TROVI SU VIAGGI PER SUB®?
Su Viaggi per Sub trovi un'esclusiva selezione di offerte di diving center e tour operator subacquei, in un unico sito.

---------------

Le condizioni di prenotazione delle immersioni e delle vacanze presenti sul sito, fanno riferimento rispettivamente ai tour operator subacquei e operatori turistici indicati nelle singole offerte sub, alla voce "Organizzato da".

© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione
è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei
info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie