Nosy Iranja è conosciuta come l’ottava isola più bella al mondo.
È una piccola isola situata nei pressi della costa nord-occidentale del Madagascar, a circa 90 minuti di navigazione a sud dell’Isola di Nosy Be. Questo paradiso terrestre da cartolina in realtà è formato da due isolotti separati (uno più grande: Nosy Iranja Be e uno più piccolo: Nosy Iranja Kely), collegati fra loro soltanto quando una lingua di sabbia lunga circa 2 km affiora durante la bassa marea.
Nosy Iranja Be è abitata da una popolazione della tribù della regione (i Sakalava) che vive di pesca e che si è insediata nel lato di spiaggia protetto dalla barriera corallina per costruire un piccolo villaggio.
Visitando quest’isola al largo del Madagascar ti accorgerai che il significato di Nosy Iranja, per tutti è perfettamente sovrapponibile al concetto di paradiso terrestre e subacqueo.
Nosy Iranja è una tappa imperdibile per chi visita il Madagascar del nord perché la sua immagine da cartolina è una delle più suggestive e conosciute del grande arcipelago che costella la costa nord ovest di questo Paese.
Come appena descritto, Nosy Iranja è formato da due isole distinte, collegate fra loro soltanto quando la bassa marea forma una suggestiva lingua di sabbia che permette di camminare fra un’isola e l’altra. Le due isole sono:
La passeggiata in mezzo al mare è la vera esperienza che non dimenticherai! Quando le acque color azzurro cielo si dividono e la lingua di sabbia di affolla di uccelli marini in cerca di molluschi e crostacei da mangiare.
Dove le acque diventano più profonde e color turchese, se fra le tue immersioni diving in Madagascar hai prenotato anche un tuffo a Nosy Iranja, potrai ammirare: razze, pesci luna, barracuda, mante, tartarughe marine, stelle di mare e pesci pagliaccio, pesci pappagallo e molto altro!
Nosy Iranja è conosciuta come l’isola delle tartarughe. Le spiagge delle isole infatti, sono un importante sito di riproduzione della tartaruga embricata. Se sarai fortunato, potrai appartarti sulla spiaggia e osservare gli sforzi delle tartarughe nel deporre le uova nascoste sotto la sabbia. Oppure potrai essere presente nell’emozionante momento della schiusa delle uova!
Contenuto della guida:
Nonostante le ridotte dimensioni dell’isola, se sei un amante degli sport acquatici, a Nosy Iranja c’è molto da fare, fra: immersioni subacquee, snorkeling e kayak. Nosy Iranja è la destinazione ideale per gli amanti della natura e degli animali, perché sono presenti numerosi sentieri naturali che percorrono l’entroterra e, con un po’ di fortuna, potrai imbatterti anche in una famiglia di lemuri!
Se stai pianificando di visitare questo paradiso, ecco alcuni spunti utili su cosa fare a Nosy Iranja:
La leggenda narra di una giovane coppia unita da un amore immenso. Un uomo ricco e potente, geloso di questo amore e non potendo ricevere le attenzioni della donna, chiese ad uno stregone un terribile incantesimo che trasformò i giovani in due isole talmente vicine, ma separate, da non potersi più toccare. Nacquero così le due isole.
Il Sole e la Luna, impietositi da questo grande amore, misero insieme le condizioni affinché le due isole potessero toccarsi tramite una romantica lingua di sabbia bellissima. Da allora i due amanti si incontrano ogni notte accarezzati dalla luna e cullati dal mare e nessuno li potrà mai più separare.
Come tutti i paradisi naturali, Nosy Iranja si fa desiderare, perché arrivare qui non è velocissimo. Per raggiungere Nosy Iranja puoi affidarti imbarcazioni che dal porto di Nosy Be impiegano circa 90 minuti per coprire il tratto di mare che separa le due isole.
Una volta arrivati qui però, ne vale senza dubbio la pena. Distese di spiagge bianche da cartolina, fitte foreste e fondali subacquei cristallini ti aspettano per una giornata indimenticabile!
Il periodo migliore per andare a Nosy Iranja va da aprile a ottobre, quando il clima è più secco. Come puoi leggere anche nella precedente guida per quando andare a Nosy Be, il miglior momento è durante la stagione secca. È invece sconsigliato andare da gennaio a marzo, perché è un periodo caratterizzato da forti piogge.
ARGOMENTI DEL BLOG
Scopri di più
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie