Nosy Be, il cui nome significa “Isola Grande”, è l’isola del Madagascar situata poco distante dalla costa nord-occidentale del Paese. L’isola di Nosy Be, oltre che per il suo clima mite e temperato e la ricchezza dei suoi fondali, è una delle destinazioni più amate del Madagascar, anche grazie al fascino dei suoi profumi esotici e speziati. A rendere però particolarmente amata quest’isola, sono le sue temperature sempre calde che oscillano tra i 20° e i 33° durante tutto l’anno e che regalano vacanze indimenticabili!
Se vuoi organizzare il tuo viaggio in Madagascar senza il rischio di trovarti nella stagione delle piogge e vuoi capire qual è il periodo migliore per andare a Nosy Be, scopri nei prossimi paragrafi quando andare, quando evitare di partire e… perché no! Scopri anche le migliori stagioni per fare immersioni.
Se le temperature medie dell’isola sono invidiabili praticamente ogni mese dell’anno, bisogna però prestare attenzione al clima di Nosy Be nei primi mesi dell’anno (umido e piovoso), durante i quali la stagione delle piogge rovinerebbe sicuramente una vacanza.
La temperatura del mare è piacevole tutto l’anno e va dai 26 gradi del periodo luglio-ottobre, ai 29 °C del periodo gennaio-aprile.
Il periodo migliore per andare Nosy Be è tra maggio e ottobre, per le buone temperature e la scarsa probabilità di piogge. Sono invece da evitare i mesi fra dicembre e febbraio a causa delle frequenti e forti piogge. Vediamo ogni mese nel dettaglio:
Riepilogando tutte queste informazioni sul clima di Nosy Be, è possibile confermare che i mesi migliori per andare a Nosy Be, sono in assoluto: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre. Evita possibilmente di fare le tue vacanze a Nosy Be a: gennaio e febbraio.
Abbiamo visto nel dettaglio le condizioni climatiche dell’isola di Nosy Be, ma quali sono invece le caratteristiche del mare per fare immersioni diving in Madagascar e in quale periodo c’è il passaggio delle balene in Madagascar?
Come ti ho descritto in questa guida al clima di Nosy Be, i mesi da evitare in assoluto a causa delle piogge, sono da gennaio, febbraio e metà marzo. Per il resto l’isola gode di ottime temperature tutto l’anno ed i suoi fondali, a seconda della stagione della tua visita, ti offrirà delle meravigliose esperienze mozzafiato, diverse a seconda del mese dell’anno!
ARGOMENTI DEL BLOG
Scopri di più
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie