Quando si pianifica un’immersione o un viaggio sub, una delle prime cose che il subacqueo considera, è la temperatura dell’acqua. In base alla temperatura dell’acqua (ma in realtà anche in base ad altri fattori ambientali e fisiologici) è bene decidere quali indumenti protettivi mettere nel borsone prima di partire!
Come descritto nella “Guida Medica alle Immersioni e ai Viaggi 2006” del DAN (Divers Alert Network), l’ipotermia è una condizione di temperatura corporea interna ridotta, definita come temperatura al di sotto di 35°C.
Durante le immersioni subacquee, l’esposizione al freddo porta alla perdita di calore ad una velocità variabile in base ad alcuni fattori, tra cui:
Fattori fisiologici:
Fattori ambientali:
Nonostante l’essere umano sia capace di “omotermia” (cioè ha la caratteristica di mantenere costante la sua temperatura corporea), in alcune situazioni, la protezione termica di una muta umida potrebbe non essere sufficiente.
L’ipotermia può presentarsi addirittura in aree relativamente calde e persino in acque tropicali come risultato del lento raffreddamento del corpo o di immersioni ripetute.
Le mute umide in neoprene funzionano intrappolando uno strato d’acqua tra il tuo corpo e la muta. Più è attillata la muta al tuo corpo e più sottile è lo strato d’acqua. Di conseguenza la temperatura sottratta al tuo corpo durante l’immersione, sarà minore.
Le mute in neoprene più spesso perdono meno calore rispetto al neoprene più sottile: in altre parole, una muta da 5 mm sarà sicuramente più calda di una da 3 mm.
Inoltre, le mute umide troppo vecchie, a parità di spessore, sono meno isolanti di quelle nuove.
Se sei particolarmente sensibile al freddo e con le dovute valutazioni sui luoghi e sulle stagioni, potresti godere di un miglior comfort con una muta semistagna o una muta stagna (quest’ultima utilizzabile dopo aver svolto un corso sub nel tuo diving center di fiducia).
Ecco alcuni utili consigli da tenere a mente prima e durante l’immersione subacquea:
Inoltre, appena terminata l’immersione, nell’intervallo di superficie:
L’ipotermia può essere la spiacevole causa di un incidente subacqueo, quindi avvisa sempre il tuo compagno e fai in modo di prevenire questa condizione. Una volta che hai freddo, le immersioni non sono più divertenti!
Scopri di più
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie