L’isola di Ustica grazie alle sue origini vulcaniche, si è guadagnata il soprannome di “Perla Nera” del Tirreno. Questa meta della Sicilia, facilmente raggiungibile da Palermo con dei traghetti per Ustica, è la destinazione ideale per tutti gli amanti delle avventurose vacanze subacquee.
Qui la vita scorre lenta e tranquilla e per questo è ideale per rilassarsi, unendo alla passione per lo snorkeling e la subacquea, anche un completo relax.
In questa guida alle migliori spiagge di Ustica, troverai tutte le indicazioni delle calette, spiagge di sabbia grossa e spiaggia di ciottoli di Ustica e dei migliori punti dove fare snorkeling. La caratteristica che accomuna tutti i punti per fare snorkeling e delle spiagge di Ustica, è che indipendentemente dai sassi o dalla sabbia grossa, il colore è sempre il nero suggestivo “vulcanico”.
Se cerchi una spiaggia a Ustica comoda e attrezzata, la spiaggia del Faro è sicuramente quella che fa per te. Si raggiunge facilmente in auto, con il motorino, oppure con un taxi/NCC. La spiaggia è attrezzata di lettini e ombrelloni a noleggio e si trova proprio ai piedi dell’imponente Faro di Punta Cavazzi. I lettini e gli ombrelloni sono poggiati su una base piatta di cemento.
Cala Sidoti, raggiungibile in auto, taxi/NCC o motorino, è una stretta baia di ciottoli neri di origine vulcanica. Prende il nome dall’omonima famiglia, che in passato era proprietaria di ampie estensioni di territorio dell’isola. In estate questa caletta è abbastanza frequentata e si trova nella zona A dell’AMP di Ustica, per cui qui è possibile fare il bagno e snorkeling (ma solamente all’interno della caletta).
Spiaggia Cala Sidoti, Ustica
A 200 metri da Cala Sidoti, andando verso il mare, si può raggiungere a nuoto uno scoglio posto a 200 metri dalla riva. Lo snorkeling ti offrirà la possibilità di vedere: pomodori di mare, donzelle pavonine, praterie di posidonia oceanica, molluschi, crostacei ed il pesce ago cavallino.
La spiaggia di Scoglitti si trova nella contrada Oliastrello. È una delle poche spiagge di sabbia a Ustica immersa in un’oasi di pace e relax fra la natura incontaminata. La spiaggia è molto tranquilla e appartana (ma senza nessun servizio), quindi è ideale per chi cerca un angolo silenziono per un totale relax.
Cala Santa Maria si trova all’interno del porticciolo naturale di Ustica, dove c’è la rimessa di tutte le barche dei diving center e dei pescatori locali. Qui la piaggia è di sabbia grossa nera e l’ingresso in acqua è comodamente accessibile anche ai bambini. Data la presenza delle barche e delle attrezzature da pesca, non si tratta di una spiaggia “frequentata” dai turisti, ma è cristallina e nei paraggi si possono trovare punti di ristoro.
Cala San Paolo si trova nella parte sud dell’isola di Ustica. È raggiungibile a piedi percorrendo il Sentiero del Mezzogiorno fra la rigogliosa macchia mediterranea. A pochi metri da Cala San Paolo e raggiungibile a nuoto, c’è la Grotta delle Barche.
La caletta di Punta Spalmatore è una baia rocciosa ideale per fare snorkeling in totale relax e ammirare i tramonti. A pochi passi dalla Caletta Spalmatore puoi osservare l’imponente Torre dello Spalmatore costruita verso la metà del XVIII secolo su disposizione del re Carlo II di Borbone, una vera e propria fortezza di avvistamento d’epoca. Qui è necessario portare tutto l’occorrente per la giornata, perchè non c’è nessun servizio nei paraggi.
Non è una vera e propria spiaggia, ma le piccole insenature fra le rocce, qui sono facilmente accessibili e permettono di fare dello snorkeling straordinario! Si trova nella parte nord dell’isola, vicino alle rovine del Villaggio preistorico e ai faraglioni in zona Tramontana.
Al limite ovest dell’Area Marina Protetta di Ustica, subito dopo Cala Sidoti si trova una spiaggia dove è possibile distendersi, ma che sembra un paesaggio lunare. La spiaggia infatti è costellata di grossi massi neri ed il mare che si presenta di fronte (proprio dirimpetto allo Scoglio del Medico di Ustica) è perfetta per lo snorkeling.
Cala Patricuono è una piccola spiaggia di Ustica, caratterizzata da sabbia a grana media nera. Si trova tra il faro di Punta Cavazzi e Punta Spalmatore. Gli spazi sono suddivisi fra ombrelloni e sdraio a noleggio e pochi altri posti liberi non a pagamento. L’accesso al mare è facilitato da una piccola piattaforma di cemento.
Anfiteatro è una piccola caletta accanto al faro di Punta Cavazzi e prende il nome dalla sua caratteristica forma. È molto appartata e suggestiva e le sue acque cristalline sono ideali per lo snorkeling.
Nell’Isola di Ustica, oltre le spiagge e calette, ci sono altri punti molto suggestivi dove poter fare il bagno. Questi che ti elenco ad esempio, non sono vere e proprie spiagge, ma sono assolutamente da non perdere se ami lo snorkeling:
Quest’isola è un vero e proprio paradiso sommerso per i subacquei, infatti attrae molti turisti dall’Italia e dall’estero, che ogni estate raggiungono questa destinazione per fare alcune delle più rinomate e più belle immersioni diving a Ustica. Se ami lo snorkeling e desideri conoscere il mondo sottomarino, ti consiglio assolutamente di contattare uno dei centri diving dell’isola, per prenotare un corso sub a Ustica oppure un battesimo del mare (ovvero la prima immersione di prova, con l’attrezzatura a noleggio).
Questa esperienza ti cambierà letteralmente il modo di approcciare alle tue prossime vacanze al mare!
P.S. Due ultimi consigli sulle spiagge a Ustica:
Trova la soluzione più adatta a te su Booking.
ARGOMENTI DEL BLOG
Scopri di più
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie