Sharm el Sheikh è una città balneare egiziana sulla costa sudorientale della Penisola del Sinai, fondata durante l’occupazione israeliana del 1967, che ha continuato a svilupparsi come destinazione turistica dopo la riconquista egiziana. Ha una posizione strategica, trovandosi in prossimità dello Stretto di Tiran e di fronte all’isola omonima.
La città di Sharm è nota per le sue acque trasparenti e la barriera corallina, ma ha una certa importanza a livello internazionale proprio perché funge da ponte verso i paesi del Medio Oriente; infatti a Sharm el Sheikh hanno luogo diverse conferenze grazie alla presenza di un grande Centro Congressi Internazionale. Per questo motivo e per la sua tranquillità a confronto con Il Cairo, viene definita “Città della Pace”.
Sharm el Sheikh è una città multietnica: diversi italiani che hanno deciso di trasferirsi qui, infatti vi sono diversi locali italiani e sicuramente non sentirete la mancanza del nostro caffè e del cibo!!
Sharm el Sheikh offre numerose cose da vedere ed emozionanti escursioni e attività da fare. Al di là delle attività da svolgere nei vari villaggi turistici, vi suggerisco di uscire e visitare i dintorni il più possibile, per poter apprezzare tutte le peculiarità che la zona ha da offrirvi. Vediamo insieme alcune cose assolutamente da vedere a Sharm el Sheikh e le più belle attività da fare:
Come dicevo precedentemente, ci sono diversi locali che propongono piatti italiani. Io vi consiglio comunque di provare il cibo tipico egiziano, come la shawerma (kebab), kofta (carne grigliata speziata), falafel (polpette di fave), foul (purea di fave) e diverse salse particolari come quella di sesamo (tehina). Vi raccomando anche di provare il pane arabo (quello vero)… Scoprirete che è molto diverso da quello venduto in Italia!
Le soluzioni per dormire a Sharm el Sheikh sono molto numerose, sia lungo la costa della stessa città, sia nel famoso quartiere di Naama Bay. Come è possibile vedere fra le soluzioni recensite e prenotate su Tripadvisor, gli hotel di Sharm el Sheikh sono prevalentemente villaggi internazionali di ogni fascia di prezzo e comfort. Tutti i resort e villaggi hanno bellissime piscine e molti di loro hanno anche accesso diretto alla spiaggia e al mare. Se capitate in una struttura ricettiva più economica senza accesso diretto al mare, avrete una comoda navetta che tutti i giorni (e più volte al giorno) farà spola fra il vostro resort e la spiaggia del villaggio convenzionato.
Arrivare a Sharm el Sheikh è molto semplice. Sharm è facilmente raggiungibile in aereo da Milano, Roma e da numerosi altri aeroporti italiani. L’aeroporto della città è dotato di due terminal, di cui uno è nuovissimo e poco distante dal centro città (si trova a circa 20 km da Old Market).
Scopri di più
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie