Alcune delle più popolari spiagge di Nosy Be ed i suoi fondali sono ricoperti di sabbia fine e bianca come borotalco. L’ingresso in acqua dalle spiagge di Nosy Be è agevole perché la profondità aumenta gradualmente. Lungo le spiagge ci sono molte attrazioni e diverse opzioni per accogliere i turisti: dagli hotel di lusso, ai lodge più economici e tradizionali. Ci sono inoltre locali, piccoli negozi, bar e mercatini.
Le condizioni del mare di tutto l’arcipelago di Nosy Be, consentono di fare immersioni subacquee, snorkeling, altri sport acquatici e l’immancabile avvistamento di cetacei.
Le spiagge di Nosy Be nel 2019 sono finite sotto i riflettori della rivista online “Fodor’s Travel” specializzata nel turismo. Questa rivista ha classificato Andilana beach come una delle più belle spiagge del Madagascar e l’ha classificata al 6° posto fra le spiagge più belle dell’Africa.
Non stupisce quindi che i turisti da tutto il mondo, ogni anno scelgono Nosy Be per le proprie vacanze al mare!
Andilana beach è una delle più conosciute, ma ce ne sono altre altrettanto interessanti e meno conosciute che andremo a vedere una per una.
Andilana beach si trova a nord-ovest di Nosy Be, alla fine della strada che collega nord-sud. È la spiaggia più conosciuta di Nosy Be ed è un piccolo angolo di paradiso (abbastanza affollata la domenica) che si divide fra spiaggia libera e spiaggia privata (di un noto resort italiano).
La parte privata della spiaggia, a sua volta è suddivisa in “spiaggia relax” (no musica, no bambini, no animazione), e spiaggia con animazione.
La lunghezza della spiaggia e la sua posizione (che abbraccia due lati di costa), sono ideali per nuotare, passeggiare e rilassarsi, con splendidi tramonti.
La spiaggia di Ambaro si trova di fronte a Nosy Sakatia, nella parte ovest dell’isola. Qui troverai un centro diving gestito da titolari italiani e con loro potrai, a seconda della stagione, fare:
Questa spiaggia di Nosy Be prende il nome dal piccolo e tipico villaggio malgascio che si trova proprio vicino alla spiaggia. Nonostante la sua buona posizione, questa spiaggia è poco affollata di visitatori e questo lo rende un posto favoloso per sperimentare il fascino più tropicale dell’isola, in un ambiente tranquillo.
In questa zona ci sono diversi piccoli hotel, lodge, negozi, bar e ristoranti. La baia è costeggiata da numerosi stabilimenti locali e negozi.
Una delle spiagge più vivaci dell’isola. Anche da qui è possibile effettuare gite in barca e visitare le isole vicine. Lunga 2 km, si trova a sud della spiaggia di Ambrondrona, nella parte sud-ovest dell’isola.
Il posto è ricco di locali, bar e ristoranti, ed è ideale per trascorrere una piacevole serata o semplicemente per gustare un buon rum.
Qui la vita notturna è buona (per gli standard del Madagascar) e la domenica la spiaggia si arricchisce della gente del posto in cerca di svago.
La spiaggia è carina, ma il flusso costante di barche che entrano/escono, i rumori, i bagarini ed i ragazzini che corrono dietro ai turisti, potrebbero minare l’idea di relax che probabilmente stai cercando.
Soggiornando a Nosy Be, potrai raggiungere altre bellissime spiagge da cartolina che appartengono allo stesso arcipelago. Meritano di essere visitate con un’escursione giornaliera, senza alcuna esitazione.
Chiamata anche isola delle tartarughe rinomata per la sua grande e ricca biodiversità, è composta da due isolotti: Nosy Iranja be e Nosy Iranja Kely. I due isolotti sono collegate da un banco di sabbia lungo circa due chilometri percorribili a piedi nei momenti di bassa marea. Gli amanti della natura potranno trovare in Nosy Iranja il loro piccolo angolo di paradiso sapendo che la foresta tropicale, la fauna e la flora marina e terrestre rendono l’isola unica. La sua sabbia bianca incontaminata e l’acqua turchese sono mozzafiato. Il che la rende una delle spiagge più belle del mondo.
Meglio conosciuta come l’isola dei lemuri, Nosy Komba ha una forma circolare e si trova a sud di Nosy Be a poca distanza da essa. Possiede una flora e una fauna diversificate ed è delimitata da varie spiagge con mare color smeraldo.
Chiamato anche acquario naturale per la sua ricca biodiversità marina. Nosy Tanikely con la sua grande e bella spiaggia con acqua turchese ti trasporta in un piccolo paradiso terrestre.
Quest’isola delle orchidee ha spiagge vaste e bellissime. Con le sue acque trasparenti e cristalline, avrai l’opportunità di incontrare magnifiche specie marine a seconda della stagione.
Nosy Fanihy è una piccola isola deserta, considerata sacra dalla popolazione malgascia in quanto questa era l’ultima dimora del Re Sakalava, regnante della più grande Nosy Be. “Fanihy” in Malgascio significa volpe volante, un segno che fin dall’antichità dei grandi pipistrelli popolavano l’isola sacra.
La piccola lingua di sabbia è formata da frammenti di conchiglie e coralli e viene ricoperta e scoperta al ritmo delle maree. I fondali che circondano l’isola hanno una barriera corallina intatta e sono un paradiso della biodiversità.
Se hai già letto il precedente articolo su cosa fare e vedere a Nosy Be, avrai scoperto che le spiagge di Nosy Be hanno caratteristiche diverse a seconda della zona. La costa dell’isola è piena di baie ed è molto frastagliata. Le spiagge di Nosy Be, si distinguono fondamentalmente in due tipi:
Unico aspetto comune che caratterizza le spiagge di Nosy Be, è che tutte subiscono il fenomeno dell’alta e della bassa marea, che può far ritirare il mare fino a 300 metri. Durante la bassa marea non si nuota, ma si possono fare belle passeggiate. Durante l’alta marea invece, si possono fare belle nuotate e snorkeling. Il fenomeno dell’alta e bassa marea non è apprezzato da tutti i turisti, ma è pur sempre incredibilmente affascinante.
Le attività da fare sulle spiagge di Nosy Be sono davvero per tutti i gusti. Troverai pace e relax se il tuo obiettivo è il dolce far niente. Troverai inoltre anche molte attività sportive ed escursioni da fare. Eccone alcune:
Ti aspetta una giornata in spiaggia a Nosy Be? Ottima scelta! Che tu vada in spiaggia per goderti la pace ed il relax, o che tu vada per fare sport acquatici ed escursioni, a seconda di come intendi trascorrere il tuo tempo in spiaggia, qui sotto troverai un elenco di cose che potrebbero esserti utili:
Scopri di più
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie