Fare snorkeling a Lampedusa, arricchisce senza dubbio la tua vacanza di momenti unici e indimenticabili. I fondali delle Pelagie sono senza dubbio fra i più ricchi di fauna e flora marina di tutto il Mediterraneo. Le sue acque calde e limpidissime regalano suggestivi scenari subacquei mozzafiato, grazie ai quali probabilmente, perderai il conto delle ore mentre sei in acqua! A Lampedusa, facendo snorkeling o immersioni diving, potrai ammirare una straordinaria biodiversità marina, immergendoti in alcuni dei luoghi più rinomati al mondo!
Come descritto nella mia precedente guida su cosa fare e cosa vedere a Lampedusa, lo snorkeling rientra fra le attività più richieste e gettonate da tutti. Fare snorkeling a Lampedusa infatti, è indicato sia per adulti, sia per bambini, perchè i punti da dove “immergersi” sono davvero numerosi in tutta l’isola e ce ne sono alcuni accessibili da terra (dalla spiaggia di sabbia, oppure da calette di rocce), altri invece accessibili soltanto via mare con la barca.
Nel video che segue (girato da me) puoi vedere con i tuoi occhi la straordinaria visibilità delle acque di Lampedusa.
Il luogo più famoso in assoluto dove fare snorkeling a Lampedusa, è sicuramente la baia dell’Isola dei Conigli. La spiaggia e il suo isolotto sono molto conosciuti e famosi e l’ingresso in acqua è semplice e piacevole anche per i bambini piccoli, perchè si tratta di sabbia finissima che degrada dolcemente. Oltre questa spiaggia famosa in tutto il mondo, ecco altri luoghi dove fare snorkeling (con più relax e anche più fauna e flora da osservare):
La Tabaccara è raggiungibile soltanto in barca a causa dell’alta scogliera. Qui i fondali sabbiosi sono talmente chiari, che sembra di vedere quell’effetto ottico delle “barche che volano”. La Tabaccara è molto “affollata” in alta stagione, ma vale la pena di immergersi in queste bellissime acque che non hanno nulla da invidiare ai Caraibi.
Fra lo snorkeling ed il battesimo del mare il passo è breve! Basta un po’ di acquaticità e curiosità di esplorare quello che c’è là sotto il pelo dell’acqua … e da un giorno all’altro potrestri trovarti fra le mani il tuo primo brevetto da sub! Ma andiamo con ordine…
Il cosiddetto “battesimo del mare” è il primo passo per avvicinarsi al mondo subacqueo, dove ci si muove come volando e si respira aria da una bombola, tramite un erogatore. In compagnia di un istruttore completamente a tua disposizione per qualche ora, è possibile prenotare quest’esperienza in uno dei diving di Lampedusa. Durante l’esperienza del battesimo del mare, oltre la teoria iniziale, farai ovviamente una vera e propria immersione in mare, in uno dei punti d’immersione più tranquilli e suggestivi dell’isola!
Vuoi sapere come fare per prenotare il tuo battesimo del mare? Compila il modulo di contatto che trovi in questa pagina e richiedi informazioni senza impegno!
Per fare snorkeling a Lampedusa è consigliabile essere muniti di alcune attrezzature, alcune delle quali sono aggiuntive e consigliate:
Altre attrezzature consigliate per fare snorkeling a Lampedusa
Se i fondali marini ti affascinano da sempre e vorresti cogliere l’occasione per fare un corso sub principiante a Lampedusa, rivolgiti a questo diving e richiedi maggiori informazioni senza impegno! Lampedusa infatti è l’isola perfetta per trascorrere una rilassante vacanza all’insegna dello snorkeling, ma anche per tornare a casa con nuove entusiasmanti abilità!
Le sue acque calde e cristalline, la visibilità fuori dalla norma infatti, sono perfette per prendere il tuo primo brevetto da sub. Una volta preso il tuo brevetto (o se già ce l’hai), ecco alcuni dei punti d’immersione più belli che potrai esplorare a Lampedusa:
Se fai snorkeling a Lampedusa, oltre una miriade di pesci, potrai osservare prateria di Posidonia oceanica, coloratissime spugne di mare, madrepora arancione, stelle marine, ricci, pomodori di mare, vermocane, anemoni di mare e molto altro!
Se hai voglia e tempo sufficiente durante la tua vacanza a Lampedusa, ti suggerisco di prenotare in anticipo un full day in barca (con pranzo a bordo) e tuffi/snorkeling a volontà, oppure di fare un full day sull’Isola di Linosa, con possibilità di fare anche una visita del coloratissimo centro storico del paese e di fermarsi a pranzare in una delle tipiche trattorie tipiche. Linosa infatti è la sorella “minore” di Lampedusa, e qui è possibile trascorrere una giornata in gommone e sull’isola, in compagnia anche di altri amici e famigliari amanti dello snorkeling oppure che praticano immersioni subacquee.
Lo snorkeling a Lampedusa rientra a pieno titolo fra le cose più belle da fare sull’isola. Se stai programmando la tua vacanza a Lampedusa, non dimenticare maschera, pinne e boccaglio e soprattutto… lasciati ispirare anche da un battesimo del mare o corso sub. Sarà un’esperienza che ti cambierà in meglio e per sempre la vita!
Trova la soluzione più adatta a te su Booking.
Scopri di più
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie