Le Isole Tremiti (anche dette isole Diomedèe) dal 1966 fanno parte del Parco Nazionale del Gargano in qualità di Riserva Naturale Marina e si trovano a 22 km a nord del promontorio del Gargano e a 45 km a est da Termoli. Con i suoi 440 abitanti suddivisi fra l’Isola di San Nicola e l’Isola di San Domino (Capraia, Cretaccio e Pianosa sono disabitate), l’arcipelago è rinomato per la sua incantevole e incontaminata bellezza, tanto da essere definite le “Perle dell’Adriatico”.
Le Isole Tremiti sono da sempre l’unico arcipelago dell’Adriatico capace di catapultarti in circa 1 ora di traghetto dalla costa, in un paradiso terrestre e subacqueo. Ogni estate migliaia di ospiti ne scoprono gli angoli più suggestivi e godono dei suoi panorami mozzafiato.
Se però vuoi dire di aver visitato davvero le Isole Tremiti, allora inizia a prenotare una delle numerose e giornaliere gite e tour in barca, per visitare le famose grotte delle Tremiti e le calette più riservate.
Fra le più belle attività e cose da vedere alle Isole Tremiti, molte sono esperienze da vivere a stretto contatto con il mare naturalmente, come: tour delle Tremiti in barca, giro isole, escursioni giornaliere in barca e gite in gommone, barche, catamarani o motor-yacht. Vediamo insieme le possibili escursioni alle Tremiti e le attività da fare anche con tour di una giornata.
Indipendentemente dal tuo mezzo di arrivo sulle isole e dal numero di giorni / ore di permanenza, ecco alcune emozionanti attività che ti consiglio di prendere in considerazione durante la tua escursione giornaliera alle Tremiti:
Immersioni subacquee (su prenotazione, fattibile anche in giornata): le immersioni alle Isole Tremiti sono una tappa obbligata per tutti gli amanti delle acque profonde, delle immersioni in grotta, su parete e appassionati di biologia marina (naturalmente già in possesso di brevetto almeno Open). Contattando questo diving alle Tremiti è possibile prenotare le tue uscite giornaliere, in orari compatibili con l’arrivo del tuo traghetto e con il tuo rientro in porto.
Battesimo del mare (su prenotazione, fattibile anche in giornata): un’immersione di prova, viene definita “battesimo del mare” e consente ai curiosi dell’attività subacquea, di apprendere i primi rudimenti di teoria e soprattutto di fare la prima immersione di prova con le bombole, accompagnati fianco al fianco con un istruttore subacqueo. Anche la prenotazione di un battesimo del mare è compatibile con gli orari dei traghetti se intendi fare un’escursione alle Tremiti di 1 giorno. Ti consiglio di contattare Aquodiving Tremiti.
Canoa e Kayak (prenotabile in loco, fattibile in giornata): vuoi esplorare le isole dal mare con un tour fai-da-te? Allora sulla banchina dell’Isola di San Domino troverai tutte le informazioni per noleggiare sul momento canoe e kayak per scoprire l’arcipelago in totale libertà.
Visita del centro storico di San Domino (fattibile in giornata, impegna meno tempo della visita di San Nicola): come descritto nella mia precedente guida alle cose da vedere sull’Isola di San Domino, merita una visita il centro storico, luogo tanto caro al cantante Lucio Dalla, che trascorreva qui le sue estati.
Visita dell’Isola di San Nicola (fattibile in giornata, impegna più tempo della visita di San Domino): nella mia guida alle cose da vedere sull’Isola di San Nicola alle Tremiti, spiccano numerose chicche da non perdere, dall’abbazia, al castello, alla rocca del centro storico molto caratteristico e soprattutto panoramico. Armati quindi di macchina fotografica e soprattutto di scarpe chiuse e comode!
P.S. Consiglio sulla visita delle Isole Tremiti di un giorno
Per esperienza personale, se organizzi un’escursione alle Tremiti di un giorno solo, riuscirai a visitare comodamente uno solo dei 2 centri storici (o San Nicola, o San Domino), considerando anche che…. Vorrai fare anche un po’ di mare, no?
Tutti i trasferimenti che ti si renderanno necessari durante la giornata (o durante la tua settimana di vacanza alle Tremiti) fra l’Isola di San Nicola e l’isola di San Domino, sono effettuati ad orari fissi (in pochissimi minuti di navigazione) con le barche locali.
Un cenno a parte le meritano le escursioni in barca alle Isole Tremiti. Anche queste naturalmente sono organizzabili sia in giornata (preferibilmente prenotando in anticipo se è alta stagione), sia se si soggiorna in uno degli hotel delle Tremiti e restando più giorni.
Per escursioni in barca alle Tremiti si intendono varie alternative:
Se la tua passione è volare ed il tuo sogno è quello di provare un volo in elicottero, le Tremiti potranno accontentarti anche in questa esperienza! La compagnia di volo Aliduania infatti, effettua voli giornalieri da Foggia, con atterraggio sull’eliporto dell’Isola di San Domino.
Scegli subito l’orario del tuo traghetto per le Tremiti, inizia a programmare le tue prossime vacanze in questo paradiso naturale. Ti aspettano un mare azzurro e cristallino, dei panorami mozzafiato e dei colori memorabili per trascorrere la più indimenticabile fra le tue escursioni alle Isole Tremiti!
Scopri di più
© Copyright 2014 - 2023 - Viaggi per Sub ® di Francesca Maglione è il blog n. 1 in Italia di immersioni e viaggi per subacquei info@viaggipersub.it - P.IVA 02191680699 Privacy policy - Cookie Policy - Disclaimer - Aggiorna le impostazioni personali sui cookie